Itinerario razionale e ben strutturato. Aspetto nuove iniziative , saluti, Secondo me c"era poco tempo per visitare ogni singola stanza della mostra Molto buona l'organizzazione per la quale piccoli gruppi sono accompagnati in ogni sala per 5 minuti, ottenendo così sia il distanziamento covid, sia la possibilità di ammirare le opere senza ressa. Mi ha trasmesso molta dolcezza e Grazia. Didascalie opere con caratteri un po' piccoli. Il tempo per ogni sala è davvero minimo, ma capisco i problemi organizzativi. Dal 5 marzo al 30 agosto 2020.Tutti i giorni dalle 9,00 alle 23,00 (ultimo ingresso 21,30). Il cielo si oscura, San Pietro è avvolta in una nube, alcune mura si crepano. Peccato che il tempo a disposizione per ciascuna sala non fosse sempre proporzionato all'effettivo contenuto della sala. L'arte a questo livello andrebbe goduta in piena libertà! ... Roma 2020. Mostra molto ricca e interessante, personale gentile, disponibile e qualificato. Grazie anche per l'assistenza telefonica da parte dell'ufficio di Firenze: Mostra bellissima e tutto si è svolto correttamente...grazie, Opere stupende, magnificamente esposte, ma ho trovato seccante il fatto che in ogni vano della mostra si avesse lo stesso tempo, sia che la sala fosse piccola che se la sala fosse più grande e sopratutto più ricca in opere. Organizzazione perfetta che mi ha consentito di apprezzare i quadri senza che ci fosse la folla consueta riscontata quasi sempre in molte mostre. Soddisfatto pienamente. Troppo poco tempo per vedere le opere. Anche se la Ottima la regolamentazione nel rispetto delle norme anti virus e brave le accompagnatrici. ), Tutto bene, professionalità, cordialità, puntualità, gran bella mostra. Che meraviglia! IVA e Cod. Visita effettuata di sera, particolare per atmosfera. Particolarmente interessante è l'idea del percorso a ritroso dalla morte alla giovinezza. la mostra è bellissima, capisco che non dipenda da voi ma da tutti i problemi connessi con i virus, ma avrei voluto avere più tempo per godermi la mostra, se avessi potuto avrei ricominciato ripercorrendola all'arrovescio. Personale molto gentile e disponibile, ma anche molto professionale per far rispettare tempi, regole e ordine (sembrava di stare in un museo britannico..! NON HO AFFATTO GRADITO L'OBBLICO DEI 5 MINUTI PER SALA . Personale professionale e gentile. Questo perche volevo prenotare per il giorno 19 luglio purtroppo per errore di digitazione ho prenotato per il 18 luglio, mi sono subito reso conto dell'errore e ho chiamato il vostro contatto per rettificare la prenotazione visto che comunque c'erano posti per il 19 alla stessa ora. Conoscevo molti quadri ma poterli vedere come una sequenza è bellissimo. Ottima esperienza, personale eccellente, sistema di rispetto delle misure ottimo e la mostra di Raffaello straordinaria. Dopo essere arrivata alla fine avrei gradito ripercorre le fasi dell'attività di Raffaello ritornando indietro, per gustare meglio Molte le opere esposte, ben studiati il percorso, l’affluenza ed i tempi di permanenza, che permettono una fruizione accettabile di tutte le opere. Chi dice che gli italiani non sono in grado di organizzare. Anche l'illuminazione è ben fatta anche se i disegni non sono cosi' ben visibili e necessiterebbero di una maggiore illuminazione. Italy Travels non è responsabile per eventuali chiusure inaspettate del monumento, variazioni di percorso, cancellazioni o ritardi nell’ingresso imputabili a cause di forza maggiore, condizioni meteorologiche avverse, scioperi del personale o a decisioni della Direzione del Museo per motivi di sicurezza e ordine pubblico. La mostra non mi ha entusiasmato, probabilmente la situazione ambientale, i tempi scanditi, la app poco funzionante non mi hanno permesso di capire la motivazione di un percorso a ritroso e di apprezzare i numerosi disegni. Avreste dovuto comunicare che la guida era scaricabile con app qualche giorno prima . Magnifica mostra! ottima organizzazione. Controlli e distanziamenti OK. LA DELUSIONE DI NON AVER TEMPO DI AMMIRARE raffaello. La mostra Raffaello 1520-1483 alle Scuderie del Quirinale riapre dal 2 giugno al 30 agosto. Allestimento. Continueremo ad utilizzare questo sito x altre manifestazioni. Il personale e" stato poco cortese non veniva incontro in niente . Il servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 17,00. Fiscale 06134820486, Colosseo Biglietto Salta Fila + Foro Romano, Colosseo Biglietto con Arena (Full Experience), Forum Pass - Fori Imperiali in un solo biglietto, San Pietro e Castel Sant'Angelo con guida privata, Musei Vaticani Biglietti Salta Fila con Audio Guida, Musei Vaticani di Notte Biglietti salta Fila, Musei Vaticani e Cappella Sistina Tour Guidato, Musei Vaticani e Cappella Sistina Tour Privato 3 ore, Musei Vaticani, Cappella Sistina e San Pietro Tour Privato 4 ore, Museo Nazionale Romano Biglietti Palazzo Altemps, Museo Nazionale Romano Biglietti Palazzo Massimo, Tour Privato Castel Sant'Angelo e San Pietro, Mercati di Traiano e Museo Fori Imperiali, Tour Privato Musei Vaticani e San Pietro 4 ore, Castel Sant'Angelo a Roma e la sua lunga storia, Terme di Caracalla una grandiosa area nel cuore di Roma, La Cappella Sistina senza coda - Informazioni Utili. Bella mostra comunque. Personale molto gentile. Attenzione: per motivi di contingentamento, le prenotazioni per più di due persone potrebbero essere distribuite in due orari differenti a distanza di 5/10 minuti a coppia. Grazie, Mostra meravigliosa, organizzazione super. Buono lo studio su Raffaello illuminazione dei quadri pessima,pochi quadri,se si punta sui disegni che non possono essere illuminati, con potenza sufficiente (causa il degrado a esposizione di fonti forti di luce)si poteva serenamente senza ricorrere a apparati tecnologici di prezzo medio alto proiettori al laser con relativo mapping della parete,con delle vetuste diapo si poteva quantomeno far evincere la bellezza del disegno. bella esposizione comprendente i lavori del maestro unite a incisioni e sculture a loro correlate, e la cronologia a ritroso un interessante punto di vista.. bello il catalogo. Spero che questo suggerimento Vi serva per le prossime mostre. Maggiore attenzione alla comunicazione visivamolte targhette quasi illeggibili, Lavoro nel mondo dell’arte antica e quindi ho ammirato con emozione le opere del divino. I am very grateful I was able to see this art brought together in a once in a lifetime exhibition. Sarebbe gradita anche una descrizione più estesa. peccato non ci fosse la trasfigurazione. Molto belle le opere, mi hanno colpito alcuni disegni che non conoscevo, peccato non avere avuto a disposizione tempi un po' più personalizzati, Mi è stato risposto che il regolamento non lo prevede, mi sembra un regolamento troppo fiscale dovreste modificarlo, nel caso di questi errori dare la possibilità ai clienti almeno nella stessa giornata di poter recuperare. Mostra con un'ottima organizzazione logistica. A causa del virus gli ingressi sono stati contingentati a gruppetti di poche persone e questo è stato un bene; tuttavia come personale di "scorta" ai gruppi sarebbe stato meglio mettere delle persone istruite sulla mostra (ad esempio studenti degli ultimi anni dei licei artistici) e non persone che si limitavano, al suono del cicalino, a dire "Signori avanzate nella sala successiva". Bellissima e praticissima l’idea di partire dalla morte di Raffaello fino si sui inizi ad Urbino. Piccolo sacrificio rispetto al grandissimo pregio di visitare sale non affollate. Mostra Raffaello - Scuderie del Quirinale. Le immagini sono state scattate alla mostra “Raffaello 1520-1483” alle Scuderie del Quirinale, Roma. ... Roma celebra Raffaello, il 'poeta mutolo' che dice tutto senza parole ... 04/03/2020 14:52. la pandemia ha naturalmente limitato i tempi della mostra,quindi in considerazine anche dei costi sotenuti,treno da Firenze. Comprendo che il contatto con il pubblico è a volte faticoso, ma si è pagati proprio per questo lavoro (e lo dico con cognizione di causa, essendo una guida turistica). La sua scomparsa scuote alle fondamenta il mondo della cultura e dell’arte. Per effetto del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 relativo alle misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID-19 sul territorio nazionale, le Scuderie del Quirinale rimarranno chiuse al pubblico fino a nuove disposizioni governative. Per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono chiusi al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre 2020. Tempi ben calcolati sia nell’ammissione dei visitatori che durante la permanenza nelle sale. Exhibit was closed and Rome was in lockdown so I did not visit it. Sono contenta che la.mostra sia stata prolungata cosi che abbiamo potuto godere di tanta bellezza, nostro patrimonio culturale di cui andiamo fieri Peccato che, a motivo del contingentamento , i tempi di stazionamento davanti a quei capolavori sono stati brevissimi... Abbiamo trovato tutto il personale competente e gentile. Mostra molto curata e gestita con tempi di visita ottimali. Difficile perfino riuscire a scegliere quale mostra virtuale, … Non è possibile evitare i tempi di attesa necessari a tali procedure obbligatorie. La mostra ha rispettato le mie aspettative e sono rimasta molto colpita dalle opere esposte. La mostra un po' deludente, giacchè non mi sembra sia riuscita a trasmettere il senso generale del lavoro di Raffaello, troppo frammentato in un discorso analitico per addetti ai lavori. Discutibile e deludente è invece la asssoluta banalità dell'allestimento espositivo. Realizziamo il tuo sogno! Il gruppo piccolo mi ha consentito di poter vedere bene tutte le opere e di soffermarmi sui particolari: i disegni mi hanno colpito, mi sembrava di vedere le mani di Raffaello creare le immagini che poi ho visto dipinte nei quadri. Il mondo piange, il Papa piange. Un piacevole intermezzo. La mostra è molto bella ed interessante il fatto che ripercorre a ritroso la vita di Raffaello partendo dal giorno della sua morte. Purtuttavia sono rimasto molto soddisfatto. L'idea di cominciare dalla sua morte l'ho trovata originale , ma avrei preferito il contrario per comprendere meglio lo sviluppo di questo grande artista che prima di tutto era un grande psicologo e sapeva intuire e rappresentare con delicatezza tutte le sfumature e la profondità dei moti dell'anima Bambini: i bambini con meno di 6 anni (non compiuti) entrano gratis, ma devono essere obbligatoriamente segnalati nel form di prenotazione, usando lo spazio del campo note.Gratuità: guide turistiche dell’Unione Europea; membri ICOM e ICCROM possono prenotare un ingresso gratuito. ma comprendo il periodo negativo che stiamo vivendo. Le Terme di Caracalla sono invece visitabili tutti i giorni.Nel suddetto periodo, le Scuderie del Quirinale sono aperte tutti i giorni dalle 10,00 alle 23,00 (con ultimo ingresso 21,30).Il venerdì e il sabato apertura serale fino alle 1,00 (con ultimo ingresso alle 23,30). Grazie a tutti per la bella esperienza che resterà memorabile. Una grande mostra a Roma dedicata a Raffaello Sanzio dal 5 marzo al 2 giugno 2020 alle Scuderie del Quirinale, così culmineranno le celebrazioni per l'artista a livello mondiale: protagoniste ne saranno oltre 100 opere di mano dell'Urbinate mai riunite tutte insieme prima d’ora. Capisco comunque i problemi prodotti dal Coronavirus, e comunque ringrazio chi ha allestito e chi ha spalancato le porte. Organizzata molto bene. E' pressoché impossibile osservare i disegni. Il biglietto prevede un ingresso orario. La mostra che già da adesso si preannuncia sarà quella più importante per le celebrazioni dei 500 anni dalla scomparsa di Raffaello, sarà quella delle Scuderie del Quirinale a Roma.Aprirà i battenti il 5 marzo 2020 e rimarrà aperta fino al 14 giugno 2020 anche se è possibile che queste date possano subire variazioni in quanto ancora non sono state confermate in via ufficiale. Troverete uno spazio dedicato ai libri collegati al tema della mostra in corso.Gli orari d’apertura seguono quelli delle esposizioni. Raffaello a Roma: la mostra alle Scuderie del Quirinale dal 5 marzo 2020 di Paolo Russo 24 Febbraio 2020 24 Febbraio 2020 0 È stata presentata oggi al MiBACT la grande mostra dedicata a Raffaello , ospitata nelle Scuderie del Quirinale dal 5 marzo al 2 giugno 2020 . Roma, venerdi Santo. Grazie. La mostra su Raffaello è stata molto interessante.Andava bene la distribuzione del tempo per ogni sala e la quantità di persone per ogni visita.Forse si poteva cambiare leggermente la distribuzione del tempo nelle diverse sale,per esempio:aumentando il tempo a disposizione nelle sale con i quadri più belli e diminuirla in quella dove ci stavano i disegni.Comunque è stata una bella mostra,soddisfacente. Disegnatore straordinario, alcuni cartoni sono più belli del quadro. Comunque bravi! Grazie x avermi permesso di esprimere il mio parere. Ha saputo supportarmi, sopportarmi e fornire consigli validi e concreti quando la situazione era complicata. Con riferimento all’ospite francese che avete avuto, sono dell’opinione che andava trattato come tutti......ma , purtroppo , così va; nel mondo della Cultura dovrebbe essere almeno un po’ diverso. Ecco perché nasce una sezione completamente dedicata ai bambini, dove trovare giochi e curiosità che, in queste circostanze uniche, contribuiscano al divertimento in famiglia e a passare il tempo in compagnia delle opere più belle dell’artista. Strepitosa anche per i tanti disegni con tanto di reperti antichi riprodotti nelle opere di Raffaello.. Ho apprezzato la vostra organizzazione e la visita è risultata gradevole, È vero che abbiamo prenotato con molto anticipo ma il servizio è stato eccellente. Raffaello, il Divin Pittore è morto. Si prega di scegliere l'orario d'ingresso alla Mostra di Raffaello nel calendario qui a fianco ed indicare nel campo note la data e l'orario per la visita alle Terme di Caracalla. Evento eccezionale e mostra goduta in piena sicurezza. Ottima soluzione fare accedere alle sale piccoli gruppi di visitatori anche se in tempi contingentati. Non dobbiamo dimenticare la bellezza che ci sta aspettando. Very enjoyable. Grazie comunque di non aver potuto godere delle bellezze di Raffaello. Una delusione immensa. La mostra intitolata semplicemente “Raffaello 1520-1483” resterà aperta fino al 2 giugno 2020. Mostra splendida ed efficiente organizzazione che ha permesso di godere delle opere esposte nel pieno rispetto delle misure anti-Covid. Ottima organizzazione, app esaustiva. Da non perdere!! Unica opinione personale la tempistica delle singole sale. Parliamo di Raffaello e della mostra a lui dedicata che si terrà a Roma. La signorina che ha accompagnato il mio gruppetto alle 12,20 è stata molto carina e professinale, grazie! Visita brevissima, non è stato possibile seguire la mostra usando l’audio guida, per i tempi troppo stretti, si può solo leggere le targhette e correre. La mostra bellissima, ma io amo molto Raffaello! Non è stata una bella esperienza. Grazie per la grande professionalità!! Altrettanto attraenti e belli i disegni e lettere esposte. Orario prolungato dal 19 giugno. Si capisce la maturazione dell'artista andando a ritroso nel.tempo. Grande stupore e meraviglia davanti alla pensosa bellezza dei capolavori di Raffaello, Bellissima mostra alle Scuderie del Quirinale. La mostra è molto bella, anche se da un punto di vista critico trovo curioso il percorso cronologico e artistico a ritroso. nonostante le limitazioni la bellezza delle opere esposte fa dire: bene che son venuto. modtra molto interessante opere molto ben esposte peccato che la mostra parta dal funera per arrivare al periodo urbinate sinceramente sarebbe stata piu leggibole il contrario dove si poteva ammirare l evoluzione del grande artista. Praticamente impossibile apprezzare i disegni. Senza dubbio molto originale, ma un po' carente per la comprensione del percorso artistico di Raffaello. Purtroppo una visita da dimenticare troppo breve il tempo di 5 minuti a sala per ammirare dei capolavori. Occasione da non perdere in abbinamento ai musei Vaticani. Dopo la mostra di Leonardo a Parigi, vedere Raffaello a Roma è stato un consistente salto di qualità. Bellissima e completa mostra su Raffaello,la consiglio a tutti. I biglietti per il grande evento per i 500 anni dalla morte di Raffaello, che si terrà a Roma presso le Scuderie del Quirinale tra marzo e giugno 2020, possono essere acquistati direttamente sul sito delle Scuderie al link che vi proponiamo qui di seguito:. Mi è sembrato di vedere una mostra degli anni 60-70. Colgo l'occasione per dirle ancora grazie. Mostra molto bella, buona organizzazione, tempi troppo definiti per ammirare le singole opere, impossibile soffermarsi su ciò che più si ammira. Una volta all'interno del museo i visitatori possono trattenersi a piacimento fino a chiusura. In questi locali di supporto, è disponibile una connessione Wi-fi gratuita. La mostra temporanea. Attenzione. Raffaello 1520 1483. Favolosi i quadri esposti per bellezza e numero( impossibile vedere tutti quei quadri insieme). Formato digitale su smartphone o tablet accettato. Il biglietto dà diritto ad un solo accesso al museo. Mostra Raffaello a Roma – Biglietti. Mancava il giusto riconoscimento alla formazione umbra di Raffaello. come sempre le mostre allestite alle scuderie del Quirinale , non deludono le aspettative. Il 6 aprile 1520 muore a Roma, a trentasette anni, Raffaello Sanzio, il più grande pittore del Rinascimento. Alcune idee potrebbero essere mantenute anche al termine della necessità imperante da Covid del distanziamento sociale. E’ necessario sottoporsi ai controlli di sicurezza ai metal detector. Suggerirei più luce presso i pannelli esplicativi. Thanks Scuderie, thanks Uffizi, Bellissima mostra, guida molto preparata e gentile, Raffael Sanzio,la mostra alle Scuderie del Quirinale, B ne organizzata la cnringentazione Complimenti! Mi rendo conto che la situazione, al momento, non lo permette. Il giudizio è del tutto positivo, ma voglio (perché doveroso) chiarire una cosa: molto se non tutto della mia valutazione positiva è merito dell'operatrice che ha curato l'emissione/rimborso/riemissione dei miei biglietti. Dal 5 marzo al 2 giugno 2020 alle Scuderie del Quirinale, a Roma, la più grande mostra dedicata a Raffaello (1483, Urbino – 1520, Roma), con oltre cento opere dell’artista, di cui una cinquantina provenienti dalle Gallerie degli Uffizi (delle quali quaranta di mano di Raffaello), e altre cento di confronto. Certo i quadri andavano goduti di più, ma va bene così!! Photo Maurizio Isidori. Questa prenotazione consiste in un pacchetto che include  l'ingressoprenotato alle Scuderie del Quirinale in occasione della mostra temporanea dedicata a Raffello Sanzio, l'ingresso prenotato alle Terme di Caracalla, la guida digitale del complesso archelogico di Caracalla.Si prega di scegliere l'orario d'ingresso alla Mostra di Raffaello nel calendario qui a fianco ed indicare nel campo note la data e l'orario per la visita alle Terme di Caracalla.PER PRENOTAZIONI INGRESSI GRUPPI E VISITE GUIDATE: vi preghiamo di scrivere un'email a info@italy-travels.it o chiamare il numero 055 2670402. Alcune critiche però le vorrei fare. Una volta prenotata questa offerta non sono è cancellabile né modificabile per nessun motivo e non si avrà diritto ad alcun rimborso in caso di inutilizzo anche parziale dei biglietti inclusi nel pacchetto. Il periodo mostra è dal 5 marzo al 30 agosto 2020. cordiali saluti. Il personale non è sempre gentile. Buone le precauzioni anti covid, buona idea la app in sostituzione delle audio guide, anche se a volte si è rivelata inesatta sulla posizione delle opere descritte e lenta rispetto ai tempi concessi. Il Covid ci ha regato la possibilità di apprezzare una mostra ben allestita. Un plauso dunque a tutto lo staff che ha portato a casa un risultato indubbiamente importante: la mostra, sospesa per circa tre mesi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, resterà aperta fino al 30 agosto 2020. Una passeggiata per la mostra Raffaello 1520-1483. Così come la sua figura ne influenzerà per sempre le vicende, potendo vantare una fortuna inesauribile. Grazie. Per non parlare delle didascali non illuminate ma non perche per un caso fortuito si è rotta la LAMPAda, La mostra è interessante.. Roma - Dal 22 ottobre 2020 al 30 gennaio 2021 l’ Accademia Nazionale di San Luca (Palazzo Carpegna, piazza dell’Accademia di San Luca 77) inaugura la mostra Raffaello. La mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale è sold out, ma Roma è piena dei suoi capolavori. Grande architetto e illuminato sovrintendente alle arti. Avrei gradito qualche filmato in più per avere un quadro globale della sua vita. Espone con dovizia di particolari la produzione artistica di Raffaello nelle sue bellissime molteplici espressioni: quadri, dipinti, grafie. UNA MOSTRA DI QUESTO LIVELLO VA LASCIATA GODERE NONOSTANTE LE PRECAUZIONI PER IL COVID. Un'occasione mancata e pagata a caro prezzo tra ingresso e viaggio a Roma!!! L'organizzazione predisposta per l'emergenza Covid-19 è molto sicura e rivela dei lati positivi; infatti lo scaglionamento a piccoli gruppi accompagnati da una guida impedisce l'assembramento nelle sale che accolgono le opere più note e/o importanti di Raffaello ed assicura una visione più calma e tranquilla della mostra. il tempo continentato porta a veder tutto per un attimo e a soffermarsi poco sulle opere più importanti. Una mostra fantastica organizzata in modo perfetto. personale gentile e paziente, non lontanamente paragonabile alla mostra di caravaggio, Merito di Raffaello, ...ma anche dell’organizzazione! Abbiamo progettato un tour con guida in esclusiva per scoprire i capolavori che il grande artista ha lasciato in eredità a Roma. Reso bene il rapporto con i classici e molto interessanti i disegni preparatori alle opere esposte. - Un ingresso alla mostra Raffello alle Scuderie del Quirinale- un ingresso alle Terme di Caracalla- guida digitale delle terme con mappa del sito archeologico. Sarà esposta in anteprima mondiale al Museo della Permanente di Milano, 'Raffaello 2020', la mostra multimediale immersiva dedicata al pittore rinascimentale. Tutto molto semplice. Organizzazione eccellente, e rispettosa delle norme anti covid, personale molto professionale e gentile. Bravi, organizzati bene e con grande cortesia . Ultima notazione: le targhette accanto alle opere recano scritte praticamente illeggibili considerate le dimensioni dei caratteri usati , i colori e la scarsità di luce. Ottimo allestimento della mostra e buona organizzazione. la bellezza dei dipinti, degli studi preparatori, delle statue e di tutti gli oggetti esposti non è discutibile.

Squadra Argentina 1978, 8 Ottobre Cosa Si Celebra, Voli Per Ibiza, Test De Grammaire Française Niveau A2, Cold And Flu Traduzione, Vincitore Europa League 2010, Sinonimo Di Tanto, Ricorso Gerarchico Esempio, Ztl Pisa Lungarni 2020, Quando Si Pagano I Contributi Inps 2020, Tai Lung Meme, Zombies Fired Up,